Caffarel
Caffarel

Nel nostro Shop puoi trovare le eccellenze di Caffarel, nata nel 1826 a Torino, famosa per aver inventato il Gianduiotto. Un’importante realtà dell’industria dolciaria del Paese, che vanta forti legami con il territorio, da dove proviene la pregiata Nocciola del Piemonte IGP, ingrediente principe del suo mitico Gianduiotto, ancora oggi il prodotto di punta e immagine dell’azienda.
Nel 1826 nasceva l’azienda Caffarel, destinata a divenire un vero e proprio emblema della grande tradizione del cioccolato torinese. Pier Paul Caffarel, insieme al figlio, rilevò una vecchia conceria a Torino, nella zona di Porta Susa, per dare vita alla loro nuova grande idea: lavorare il cacao per produrre il cioccolato.Animati da spirito imprenditoriale, entusiasmo, volontà e passione i Caffarel diedero il via alla produzione sfruttando la capacità di una macchina decisamente all’avanguardia per quei tempi. Inizialmente una piccola presenza produttiva, ma immediatamente caratterizzata da elevate capacità manageriali, l’azienda si è trasformata nel corso degli anni in un’importante realtà dell’industria dolciaria, senza mai rinunciare al suo carattere artigianale che le ha permesso di offrire sempre prodotti unici. Unici come il famoso Gianduiotto, la cui produzione iniziò nel 1865, ancora oggi autentico fiore all’occhiello della sua produzione, un simbolo stimato e riconosciuto a livello internazionale che caratterizza in maniera diretta e inequivocabile l’azienda e la sua immagine elevata. Nello stabilimento Caffarel si producono i gianduiotti ancora con l’antico metodo dell’estrusione, che consiste nell’utilizzo di una macchina capace di trasformare il processo manuale del pasticcere in un gesto meccanico in grado di colare una goccia densa e vellutata. In occasione del 150° anniversario, che cade nel 2015, Caffarel ha deciso di rinnovare completamente il packaging del Gianduia 1865, sottolineando la leadership e l’unicità del prodotto. Caffarel oggi Dal 1997 Caffarel fa parte del Gruppo svizzero Lindt & Sprüngli, leader mondiale nella produzione di cioccolato premium. L’azienda è oggi guidata dall’Amministratore Delegato Francesco Pastore. Caffarel produce esclusivamente nei 20 mila metri quadrati del moderno stabilimento di Luserna San Giovanni, alle porte della Val Pellice in provincia di Torino, dove dal 1968 fu trasferita l’intera produzione. Tre edifici separati dotati di impiantistica ad elevato contenuto tecnologico con una capacità di circa 4.000 tonnellate di prodotto all’anno. Realtà aziendale che da sempre sposa la tradizione di antiche e apprezzate ricette con la modernità industriale e tecnologica, Caffarel offre diversi prodotti, sempre contraddistinti da qualità e raffinatezza, per rappresentare sul mercato l’eccellenza del cioccolato torinese. Caffarel è riconosciuta sia per la produzione dei tradizionali derivati dal cacao nelle sue più svariate declinazioni sia per le caramelle, le gelatine, i lievitati di ricorrenza, le specialità della pasticceria italiana, fino ai semilavorati destinati alla produzione artigianale di pasticcerie e gelaterie. Nello stabilimento, dove lavorano circa 400 dipendenti, giungono soltanto materie prime rigorosamente selezionate direttamente dai principali paesi di origine. Ogni anno la creatività dell’azienda permette di proporre linee di prodotto sempre rinnovate e realizzate su misura per le ricorrenze speciali e le festività più importanti. Così alle tipiche uova di cioccolata in occasione della Pasqua e alle specialità natalizie, si sono aggiunte tante altre proposte sempre coerenti con la tradizione del cioccolato torinese: dai grandi classici come il Piemonte, i Cremini e I love Fondente, passando per le molteplici confezioni regalo di praline, fino alle tavolette gourmet per i veri intenditori. Un’azienda attenta e propositiva come Caffarel non poteva certo tralasciare l’importanza strategica rivestita dal packaging, studiato da un reparto grafico interno. Tutte le confezioni sono ideate e curate da Caffarel in ogni minimo dettaglio: rifinite a mano una ad una, come in un laboratorio di pasticceria artigianale, l’azienda è in grado di offrire al consumatore un prodotto esclusivo. La distribuzione dei prodotti è altamente selettiva e in Italia avviene unicamente nei migliori punti vendita del dettaglio tradizionale: pasticcerie, torrefazioni e negozi dolciari specializzati. Anche all’estero la presenza di Caffarel è diventata sempre più importante, tanto che oggi esporta in 50 Paesi, tra cui Giappone, Cina, Germania, Francia, Emirati Arabi e USA. Caffarel da diversi anni aderisce ad Altagamma, l’associazione che riunisce aziende italiane di reputazione internazionale che operano nella fascia più alta del mercato ed esprimono la cultura e lo stile italiani nella gestione d'impresa e nel prodotto, distinguendosi per innovazione, qualità, servizio, design e prestigio. A Larte in via Manzoni a Milano, luogo d’eccellenza ispirato da Fondazione Altagamma, Caffarel è presente nell’area della cioccolateria dove si possono apprezzare le migliori creazioni a base di cacao e nocciole, secondo l’antica tradizione torinese. Con i suoi quasi 190 anni di storia, Caffarel offre ancora oggi la più seducente esperienza della cultura torinese del cioccolato in Italia e nel mondo.
Filtro  
  1. Tipo cioccolato Al Latte Rimuovi questo articolo
  2. Formato Snack Rimuovi questo articolo
Cancella tutto
Tipo cioccolato  
Prezzo  
Formato  
Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.